Psicoterapia basata sull’evidenza scientifica

Adoro le idee che funzionano e il metodo scientifico per testarle.
Evidence-based Therapies

Terapie Basate sull’Evidenza Scientifica

Le terapie basate sull’evidenza (Evidence-based Therapies) sono interventi clinici scientificamente testati che funzionano per specifici disturbi. Questi trattamenti seguono le linee guida ma vengono anche adattati per rispondere alle esigenze uniche di ogni paziente.

Terapie Basate sull'Evidenza Scientifica
Evidence-based Therapies

Linee guida

Le linee guida sono delle indicazioni operative per la diagnosi e la cura di determinati disturbi psicologici, formulate da prestigiosi organismi internazionali alla luce dei dati ottenuti dalla ricerca scientifica internazionale: gli studi randomizzati e le metanalisi.
Le linee guida sono le raccomandazioni che ogni clinico dovrebbe seguire per poter offrire terapie basate sull’evidenza scientifica.

 

Attualmente le linee guida più autorevoli sono quelle pubblicate da:

Evidence-based Therapies

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale: la terapia d’elezione

La branca della psicologia più studiata e validata è attualmente la psicoterapia cognitiva e comportamentale, che ha fornito le migliori prove di efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicologici. 

 

Avere un approccio scientifico in materia di salute mentale significa intendere la Psicologia come studio scientifico delle persone, della mente, del comportamento e contribuire alla pratica clinica con strumenti basati sull’evidenza scientifica.

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale: la terapia d’elezione