Training di Assertività: migliora la Comunicazione e l’Autostima
Training di Assertività
Il Training di Assertività è progettato per sviluppare la comunicazione assertiva, migliorare le relazioni interpersonali e per stabilire e mantenere adeguati confini interpersonali, aspetto fondamentale per una buona autostima e il successo sociale.
Comunicare in modo assertivo aiuta a soddisfare meglio i propri bisogni, a gestire i conflitti, a controllare la rabbia e ad avere relazioni più positive con amici, familiari e colleghi.

Maggiori informazioni
Introduzione all’Assertività
L’assertività è uno stile di comunicazione che permette di esprimere i propri sentimenti, pensieri e opinioni in modo aperto e sereno, rispettando i diritti degli altri. Per migliorare la propria assertività, è necessario agire in linea con i propri interessi, esprimersi e farsi valere senza ansie particolari, ed esercitare i propri diritti senza prevaricare quelli degli altri.
Quando manchiamo di assertività, abbiamo difficoltà a comunicare ciò che sentiamo, pensiamo e desideriamo. Questi stili di comunicazione anassertivi possono manifestarsi in diversi modi: con una eccessiva accondiscendenza, tipica dello stile passivo, oppure con ostilità o aggressività, tipica dello stile aggressivo (Speed et al., 2018).
Essere assertivi significa essere presenti: trovare un equilibrio tra la passività e l’aggressività, permettendoti di interagire con gli altri in modo sano e costruttivo.
Obiettivi del corso
- Sviluppare le abilità di comunicazione assertiva nelle componenti non verbali e di contenuto verbale.
- Impare a dire di NO, esprimere i propri bisogni e desideri in modo efficace: senza sentirsi in colpa o senza prevaricare sugli altri.
- Migliorare l’autostima: Attraverso esercizi pratici, rafforzere la propria fiducia in sé stessi e la propria capacità di affrontare le situazioni difficili.
- Gestire lo stress e le emozioni: Scoprirai tecniche per mantenere la calma psico-fisica e gestire meglio le tue emozioni in situazioni di conflitto.
- Costruire relazioni sane: Imparerai a stabilire confini chiari e a migliorare la qualità delle tue interazioni sociali, sia professionali che nella vita privata.
Struttura e metodologia del corso
Il corso di Assertività è strutturato in 5 incontri di circa 2 ore ciascuno.
Il nostro approccio è pratico e orientato al risultato. Utilizziamo una combinazione sessioni teoriche e pratiche, con esercizi individuali e di gruppo, modeling, role-play e discussioni per applicare le nuove competenze con gli esercizi per casa per allenarti a esprimerti in modo chiaro, rispettoso e sicuro nel tuo contesto di vita .
È preferibile frequentare il corso di gruppo (massimo 8/10 partecipanti), ma è possibile avere la formazione di Assertività anche a livello individuale.
Per chi è il corso
Il training di assertività è adatto a chiunque desideri migliorare le proprie capacità di interazione, perché fornirà strategie efficaci per interagire in modo assertivo, indipendentemente dall’età o dal contesto professionale. Il training di assertività è utilizzato anche in contesti organizzativi e di lavoro.
Partecipare a questo Training per diventare più assertivo è un’esperienza formativa stimolante e efficace, basata sull’evidenza scientifica, oltre che motivante e divertente: il corso dimostra che si può diventare assertivi in modo coinvolgente e piacevole.
Diventare più assertivi è un processo graduale che richiede pratica: con l’esercizio delle pratiche assertive, diventerai più assertivo e spontaneo nel comportamento e nel contenuto verbale, con una sempre maggior sicurezza e soddisfazione personale.
Anche le persone intorno a te noteranno il cambiamento e dovranno adattarsi al cambiamento, ma questo non deve interferire con la tua motivazione a cambiare e diventare più assertivo: ne hai diritto!
Mettersi in gioco con consapevolezza e voglia di migliorare è il primo passo per cambiare: assertivi non si nasce, si diventa!