Psicoterapia
La psicoterapia
Adoro le idee che funzionano e il metodo scientifico per testarle.
Il focus del mio lavoro sono le persone nella loro Storia e lo sviluppo del Benessere Psico-sociale.
Grazie alla psicoterapia scientifica, aiuto i miei pazienti ad affrontare il problema da risolvere con gli strumenti più indicati per stare meglio, con sé e con gli altri.
In qualità di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale con oltre due decenni di esperienza, integro gli strumenti della psicoterapia scientifica, raccomandata dalle linee guida internazionali (ad es: NICE – National Institute for Health and Care Excellence e APA – American Psychological Association), per favorire nei pazienti l’acquisizione di competenze utili a ridurre i livelli di ansia e depressione, migliorando l’umore e le capacità di gestire lo stress psico-fisico.
La psicoterapia che propongo promuove il cambiamento desiderato grazie al costante rafforzamento dell’Autoefficacia personale e si basa sul modello bio-psico-sociale del Professor Albert Bandura, che ho avuto l’immenso onore di conoscere durante la mia visita alla Stanford University a Palo Alto. Per una efficace psicoterapia è importante instaurare una buona relazione terapeutica di rispetto e fiducia, e l’alleanza terapeutica per poter lavorare insieme con gli strumenti della psicoterapia scientifica.
Mi interesso alle applicazioni della Scienza del Comportamento e delle Scienze Cognitive applicate alle decisioni di vita funzionali: promuovendo le “spinte gentili” (Nudging) e lo studio dei meccanismi d’azione del cambiamento.
La psicoterapia che propongo segue le linee guida internazionali, come NICE e APA, garantendo risultati basati su evidenze scientifiche.
Oltre alla psicoterapia scientifica, promuovo interventi graduali di supporto psicologico secondo il modello di cura della salute mentale a intensità crescente, basato sui bisogni del cliente e supportato dalle linee guida internazionali.