Vantaggi della Psicoterapia Online
Avete un problema da risolvere, e non sapete con chi parlarne e come fare? Decisioni importanti da prendere e dubbi che vi assalgono?
Lo studio di Psicoterapia della Dottoressa Carniato offre il servizio di consulenza psicologica professionale anche online, perché la psicoterapia cognitivo comportamentale ha dimostrato la sua efficacia anche se effettuata online.
Nella psicoterapia online paziente e psicologo comunicano in una chat o via Skype in tempo reale.
Questo consente una maggiore interazione e feedback più specifico rispetto agli altri tipi.
I principali vantaggi della Terapia Psicologica Online sono:
- Gestione degli orari flessibile e personalizzabile
- È più breve della terapia tradizionale con lo psicologo
- Il materiale didattico di psico-educazione e per le esercitazioni da svolgere a casa sono fornite via mail
- Il Terapeuta offre un costante sostegno online (tramite e-mail – telefono – Skype)
- Costi ridotti
- Risparmio di tempo e denaro, evitando i costi per gli spostamenti
Vediamo più nel dettaglio loro punti di forza e le carenze di questi sistemi.
Vantaggi della Psicoterapia Online
Convenienza
Si può avere la terapia o la valutazione psicologica direttamente da casa propria in un orario che è più conveniente.
Non ci sono problemi di traffico e di parcheggio.
Costi ridotti
La terapia online è spesso meno costosa rispetto alla psicoterapia tradizionale.
Privacy
Non bisogna preoccuparsi di essere visti nello studio di un terapeuta.
È inoltre possibile interagire con il terapeuta senza dover prendere permessi dal lavoro o giustificarsi con parenti e conoscenti su dove si sta andando.
Svantaggi della Psicoterapia Online
Ridotta Qualità Interpersonale
Uno degli argomenti più forti contro la psicologia online è che si riduce in modo significativo la qualità interpersonale.
Gran parte della valutazione e del trattamento comporta lo studiare la postura, il movimento del corpo, e il tono di voce. Tutto ciò è impossibile nella psicoterapia virtuale.
Mancanza di Contatto
Spesso, gran parte della guarigione che si svolge nella terapia psicologica viene dal sapere che qualcuno sta ascoltando e si sta interessando ai nostri problemi, da espressioni facciali di comprensione e dall’empatia che si crea fra persone che dialogano.
Privacy e Riservatezza
La privacy è sia un pro che un contro.
Come è noto, ci sono molti modi per ottenere l’accesso ai computer, per intercettare e-mail.
Molti oppositori della terapia online sostengono che questo di per sé solleva un problema legato al rischio di possibile violazione della privacy.
Chi trae vantaggio dalla Psicologia Online?
La terapia online è la terapia che fa per te?
La risposta a questa domanda è: dipende. La maggior parte degli esperti concordano sul fatto che la terapia tradizionale è sicuramente auspicable. Sono anche d’accordo, però, che qualcosa è meglio di niente, e se la terapia online vi motiverà a cercare l’aiuto necessario, allora è una novità positiva nella pratica della psicologia.
Rispondete ai seguenti quesiti per vedere se la terapia online è adatta a voi:
- La mia vita è così frenetica che mantenere lo stesso appuntamento su base settimanale, sarebbe impossibile.
- Vorrei solo avere qualche consulto psicologico di tanto in tanto e non sono alla ricerca di un impegno settimanale.
- Il pensiero di chiamare uno psicoterapeuta, prendere un appuntamento, e / o recarmi al suo studio mi terrorizza.
- Ho pensato di iniziare una terapia in diverse occasioni, ma non ho fatto lo sforzo di cercare aiuto, anche se so che sarebbe un bene per me.
Se avete risposto vero a uno solo di questi quesiti e credete di poter trarre beneficio dalla psicoterapia online, cercare l’aiuto di uno psicologo online può essere la scelta migliore per voi.
Compilate il seguente form e sarò io a contattarvi, così potrete richiedermi tutte le informazioni sul consulto psicologico online via Skype o attraverso altri sistemi di messaggistica .
Efficacia della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Online
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha dimostrato che il trattamento psicologico Cognitivo Comportamentale online per i disturbi di attacchi di panico e di depressione lieve o moderata, è efficace quanto le tradizionali sedute con lo psicologo faccia a faccia.
“Il futuro è già qui. Solo che non ancora del tutto equamente distribuito” (William Gibson)
Molte sono le evidenze scientifiche dell’efficacia della psicoterapia cognitivo- comportamentale e in molti Paesi, ad esempio Australia, Norvegia Regno Unito ed Olanda, il servizio sanitario nazionale propone il servizio di terapia cognitivo-comportamentale on-line (Cuijpers, P., Reynolds, C. F., Donker, T., Li, J., Andersson, G., & Beekman, A. (2012). Personalized treatment of adult depression: medicaton, psychotherapy, or both? A systematic review. Depression and Anxiety, 29(10), 855–864).
La psicoterapia Cognitivo Comportamentale online / via internet è efficace per il trattamento psicologico nel trattamento della Depressione lieve e moderata e del disturbo da Attacchi di Panico quanto la tradizionale terapia Cognitivo Comportamentale di gruppo.
Già nel 1996 Gavin Andrews sottolinea come alcuni interventi psicosociali ad orientamento cognitivo-comportamentale “se fossero stati farmaci sarebbero stati registrati come efficaci e sicuri e farebbero parte essenziale della farmacopea di ogni medico” (Gavin Andrews. Talks that work: the raise of cognitive-behaviour therapy. British Medical Journal, 1996,313,1501-1502).
Una ricerca condotta di recente presso il Karolinska Institute di Stoccolma afferma che “I risultati offrono supporto all’introduzione del Terapia online come trattamento di prassi nell’ambito della psichiatria. Azione raccomandata dal National Board of Health and Welfare nelle nuove linee guida per il trattamento di Depressione ed Ansia.” (Panic disorder and depression can be treated over the Internet, study suggests. ScienceDaily. Retrieved September 12, 2011).
In Italia è avviato il progetto Mastermind finanziato dalla Commissione Europea per implementare i servizi di tele-psichiatria e di psicoterapia cognitivo-comportamentale on-line.
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail