I matrimoni precoci: Studioo per l’Artivismo
Dalla sua costituzione nel 2012, Studioo promuove l’Empowerment e i diritti umani attraverso l’arte e la creatività. L’Artivismo (arte + attivismo) ci permette di utilizzare l’arte come strumento di denuncia sociale.
Attraverso l’arte, Studioo ha contribuito alla denuncia del fenomeno dei matrimoni precoci.
Studioo contro i matrimoni precoci
Studioo propone di sensibilizzare le comunità a livello locale, nazionale e internazionale contro i matrimoni precoci, obiettivo principale della prima Giornata Internazionale delle Giovani Ragazze (11 Ottobre 2012), proclamata dalle nazioni Unite e organizzata da UNFPA e GirlsNotBrides.
Il matrimonio precoce non è solo una questione privata di famiglia o una questione di tradizione culturale, è un problema sociale e sanitario oltre che di violazione dei diritti umani. Il matrimonio precoce infatti, quasi sempre, interrompe l’istruzione, intrappolando le ragazze in condizioni di povertà. Inoltre, spesso comporta gravidanze precoci con gravi rischi sanitari e di vita.
Che fare? Parliamone… a livello locale, nazionale e mondiale.
In occasione della Proclamazione della Giornata Internazionale delle Giovani Ragazze, Studioo Onlus ha collaborato con l’artista Olga Trevisan alla creazione dell’opera d’arte “DEDICA” (2012) per sensibilizzare alla piaga dei matrimoni precoci nel mondo. L’opera è stata esposta in Piazza dei Signori a Treviso per 3 giorni, accompagnata da una conferenza stampa presso il Municipio di Treviso.
“DEDICA” di Olga Trevisan, 2012
“L’opera vuole attribuire un valore fisico, visivo alle statistiche e alle percentuali fornite dall’Onu, relative ai matrimoni precoci. Dedicare un centimetro a ciascuna delle 75.000 spose bambine che quotidianamente subiscono un’imposizione od una violenza fisica o psicologica. I 75.000 cm di filo di bava che si avvolgeranno lungo un fuso, oggetto di dimensione domestica, per la durata dei tre giorni di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, vogliono sostituire al numero una dimensione fisica. Nella trasparenza dei materiali, nella piccola unità di misura scelta, vi è la volontà di evidenziare la necessità di coscienza tra le parole invisibile ed inesistente.”


Studioo Onlus per i diritti delle ragazze: contro i matrimoni precoci.
Studioo è stata la prima associazione italiana a diventare, nel 2013, membro dell’organizzazione Girls Not Brides, che ha l’obiettivo di mettere fine ai matrimoni precoci e permettere alle giovani ragazze di raggiungere il loro potenziale.
Studioo Onlus per l’Artivismo
2012
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail