Cos’è l’Empowerment femminile e come studioo lo sostiene

Sovranità Alimentare e Empowerment femminile. Associazione Yelemeni, Sankara. Burkina Faso 2017

La definizione di Empowerment è la ricerca e il raggiungimento della consapevolezza di sé stessi e delle proprie scelte e azioni. Sia nell’ambito personale sia in quello sociale e di comunità.

 

L’Empowerment femminile è citato e inserito dall’agenzia delle Nazioni Unite dedicata allo studio della condizione femminile, la UN Women, nel suo rapporto del 2018.

 

Raggiungere l’uguaglianza di genere non è solo un obiettivo importante in sé e per sé, ma anche un catalizzatore per raggiungere l’Agenda 2030 e un futuro sostenibile per tutti”.

 

L’Empowerment femminile, l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di donne e ragazze, è inserito nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, precisamente al quinto punto per uno sviluppo sostenibile.

 

Il video di Marco Ballerini presenta la psicologa Simona Carniato in visita all’associazione per la sovranità alimentare Yelemani , per conoscere i bisogni della popolazione femminile utili per i temi della campagna educativa CinemArena in Burkina Faso nel 2017.

 

CinemArena è un progetto del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Italiana. L’associazione per la sovranità alimentare YELEMANI è stata fondata da Blandine Sankara, sorella di Thomas Sankara, padre della rivoluzione Burkinabè.

 

https://www.yelemani.org/

 

Sovranità Alimentare e Empowerment femminile. Associazione Yelemeni, Sankara. Burkina Faso 2017

L’associazione Studioo ha offerto alle donne dell’associazione Yelemani le lampade solari LITTLESUN per promuovere la sostenibilità e l’Empowerment delle donne.

 

Burkina Faso, 2017 YES, WE CAN

 

Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail