Donne vita libertà
Le Donne, il diritto, l’Iran: Donne Vita Libertà – Jin Jiyan Azadì
In Italia il grido Donne Vita Libertà ha avuto visibilità grazie alle manifestazioni del Partito Radicale.
Attraente nella forma, pieno di ritmo e di significati impliciti lo slogan Donne Vita Libertà è ormai ritornato alla ribalta delle cronache come grido di richiamo durante le proteste seguite alla crudele ed insensata morte di Mahsa Amini.
Infatti, anche se i più lo conoscono da pochi mesi, lo slogan Donne Vita Libertà risale agli inizia degli anni 2000 e ha una sua storia.
Inizialmente fu prodotto e usato dal Movimento delle Donne Curde per denunciare la situazione delle donne in Turchia, Iran, Iraq e Siria.
Successivamente invece fu usato da Unità di Protezione delle Donne durante le proteste del 2013 contro la condizione delle donne nello Stato Islamico – ISIS -.
Oggi, fin da settembre 2022, lo slogan echeggia in tutto il Medio Oriente, Europa, USA a supporto dei diritti delle donne in Iran calpestati dalla polizia moralista.
Il Cinema per i diritti delle donne
A supportare i diritti e non solo delle donne in Iran c’è anche il Cinema e i suoi numerosi registi che, nonostante i vigliacchi ricatti non smettono di raccontare il paese. Infatti, ci sono numerosi titoli di opere meravigliose che danno supporto e speranza sia alle donne in Medio Oriente sia alla popolazione Iraniana che da 50 anni vive tempi bui a causa di un governo che li tiene in ostaggio.
Opere contrastate di registi denunciati, processati, imprigionati ed in fine zittiti dai governi che si sono succeduti dall’Aiatollah Khomeini in poi.
Di seguito vi propongo una piccola lista dei film Iraniani o che parlano della situazione in Iran che più mi sono piaciuti. Trovarli non è difficile anche se devo ammettere che non sono proposti sufficientemente al pubblico.
Buona visione.
FILM IRANIANI CONSIGLIATI:
- TAXI THERAN 2015 J. Panahi
- PERSEPOLIS 2007
- IL MALE NON ESISTE 2020 M. Rasoulof
- ABOUT ELLY 2009 A. Farhadi
- GLI ORSI NON ESISTONO 2022 J. Panahi
- IL CLIENTE 2016 A. Farhadi
- FISH & CAT 2013 s. Mokri
- TRE VOLTI 2018 J. Panahi
- E LA VITA CONTINUA 1992 A. Kiarostami
- UNA SEPARAZIONE 2011 A. Farhadi
- BASHU 1989 B. Beizai
- IL CORRIDORE 1985 A. Naderi
- LO SPECCHIO 1997 J. Panahi
- MATTONE E SPECCHIO 1965 E. Golestan
- IL DUBBIO 2017 V. Jalilvand
Vedi anche i link :
Ben fatto!
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail