Consigli per Dormire Bene
Riassumo i consigli per i miei clienti per sviluppare regole per un buon sonno: sono raccomandazioni per creare comportamenti utili e pensieri funzionali, per creare buone abitudini che favoriscano un sonno rigenerante ed efficace.
Prepara l’ambiente dove dormire per essere adeguato ad un sonno confortevole: l’aria della stanza deve essere sana, con temperatura confortevole, fresca e costante. Semplifica l’ambiente circostante e tieni il letto in ordine, eliminando gli oggetti che sono collegati ad altre attività. Quindi via computer e televisione. Le altre attività le fai fuori dal letto, preferibilmente in altra stanza.
Evita di usare tablet, computer e telefonini che proiettano la luce blu, perche è dimostrato che la luce blu dei dispositivi disturba il ritmo circadiano.
Evita alcuni cibi che hanno un effetto eccitante per il sostema nervoso: Caffè, Thè e cioccolata hanno sotanze eccittanti e sono sconsigliate dal pomeriggio. Evita di mangiare pesante per non avere problemi di digestione, creando le condizioni per dormire meglio.
Dedica le ore serali per attività rilassanti e dedicati a pensieri ed emozioni tranquilli nelle ore prima di andare a letto, per favorire una corretta igiene del sonno. Ad esempio, un bagno caldo, una lettura leggera, della musica rilassante e delle luci soffuse.
Nel letto dedicati solo ad attività riposanti e piacevoli (dormire e sesso) per non creare condizionamenti con rimuginazioni, preoccupazioni, sensazioni di irritazione per il continuo rigirarsi nel letto. Tutte le altre attività è meglio farle in altre luoghi, per poter creare un condizionamento con il letto e un buon sonno.
Fai sport regolarmente e un’attività fisica moderata. L’attività fisica è un toccasana per la Salute psico-fisica. Crea una buona abitudine a fare sport per scaricare la tensione e un costante allenamento aerobico.
Preferibilmente stanca il tuo corpo con lo sport 2 ore prima di andare a letto per calmare il sistema nervoso e circolatorio e andare a dormire stanche e sereni.
Il sonno è una funzione psicofisica che ha bisogno di orari regolari. Cerca di andare a dormire e svegliarci tutti i giorni alla stessa ora, fine settimana compreso. Compila il diario del sonno per valutare le tue abitudini e impegnati a cambiarle se sono inadeguate.
Rispetta il ritmo circadiano del sonno, per vincere l’insonnia. Svegliati con la luce e dormi la notte perchè il ritmo del sonno segue la Natura e i ritmi circadiani seguono il rapporto di luce/buio.
Impara a fare esercizi di Mindfulness, Rilassamento o Auto-ipnosi. Il nostro corpo e la nostra mente ringraziano.
Smettila di rimuginare e pensare ai problemi che devi affrontare o ti assillano quando sei a letto e vuoi dormire. Identifica i tuoi pensieri, annotali su qualche Nota, ma libera la tua testa da preoccupazioni perchè attivano la tua mente, e quindi le tue reazioni corporee sono incompatibili con la capacità di rilassarti e quindi di abbandonarti con piacere a Morfeo.
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail