OLÓMOYOYO: come le donne si prendono cura del futuro del mondo

Come artisti, spesso abbiamo bisogno di dimostrare le cose perché molte persone non ne percepiscono la realtà” Jelili Atiku

 

Il 02 novembre 2019, presso il Museo Statale d’Arte Egizia di Monaco (Staatliches Museum Ägyptischer Kunst), nella cornice di “Spielart” ( https://www.spielart.org/ ), festival internazionale di teatro che ogni due anni, dal 1995, anima la città con spettacoli, performance, conferenze e installazioni, si è tenuta la performance OLÓMOYOYO, dell’artista multimediale nigeriano di fama internazionale Jelili Atiku.

 

Tramite le sue opere (non solo performance, ma anche disegni, installazioni, sculture, video) Atiku parla da anni di giustizia e diritti umani, dedicandosi agli effetti psicosociali di eventi fortemente traumatici come la guerra, la violenza, la povertà, il cambiamento climatico. Fine ultimo della sua arte è quello di aiutare gli spettatori a capire il mondo e le loro peculiari esperienze, fornendo uno stimolo per rinnovare le loro vite e per portare un cambiamento positivo nel mondo (Artivismo).

 

Nella performance OLÓMOYOYO, Jelili guida alcune danze rituali mentre porta con sé una statua di legno che rappresenta lo spirito della dea Kori. Nella religione Yoruba dell’Africa occidentale, la dea Kori è colei che si prende cura dei bambini, occupandosi della loro salute, crescita e felicità. Ad accompagnarlo in questo rituale vi sono anche due sacerdotesse yoruba (Olosha) e altre quattro donne.

 

Questa performance si sviluppa a partire dal tema del clima di precarietà e brutalità che domina il XXI secolo e nel quale i bambini di tutto il mondo sono costretti a vivere.

 

OLÓMOYOYO si configura pertanto come un rituale di scuse ed espiazione per le violenze che quotidianamente i bambini subiscono, e che ha l’obiettivo di rendere prioritaria la loro cura e protezione. Inoltre, all’interno della performance le figure femminili risultano assolutamente preponderanti: questo perché per l’artista il futuro del mondo sta nelle mani delle donne, che si prendono cura dell’umanità intera.

 

Nelle performance di Atiku (vedi anche: Mama Say Make I Dey Go, She Dey My Back) le figure femminili ricoprono sempre un ruolo di suprema importanza: dalla loro presenza e dalle loro azioni dipendono la qualità della vita e il futuro di ogni società.

 

CITAZIONI:

Se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi a un uomo; se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi a una donna.” Margaret Tatcher

Le donne sono le portatrici della vita e la loro energia è un pilastro fondamentale della società.” Paulo Coelho

Il potere delle donne è quello di creare, nutrire e trasformare.” Diane Mariechild

 

Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail