Come superare l’Infedeltà e il Tradimento: 10 passi per superare il tradimento del tuo partner
Siamo sinceri, l’infedeltà è una di quelle cose che magari vedi spesso nella vita degli altri … ma che non ti aspetti all’uscio di casa. Sbagliato, e purtroppo non è nemmeno il peggiore dei mali. Comunque … oggi l’argomento è il tradimento. La maschera che le persone che amiamo portano addosso.

La scoperta del tradimento da parte del tuo partner è una realtà tra le più dolorose. Colpisce forte e ti lascia in balia di molti pensieri, emozioni così sconfortanti da riuscire a mettere in dubbio aspetti (anche su di te) che pensavi non sarebbero mai vacillati.
In una situazione di infedeltà probabilmente non riesci nemmeno più a capire come comportarti con il tuo partner. Ci si sente completamente persi.
È giusto che tu ti senta così, fa parte del processo e va bene così.
Ma prima o poi, quando sarai pronto, è fondamentale trovare il modo di superare il tradimento. Voltare pagina con consapevolezza ed andare avanti.
Ecco 10 utili modi per superare l’infedeltà del tuo partner.
1. Non sottovalutare il tuo shock
Quando scopri l’infedeltà del tuo partner lo shock che ne deriva è decisamente consistente, mai avresti pensato che potesse succedere a te. Tutto cambia, tu cambi e capita anche di dubitare di se stessi.
È normale sentirsi nel panico, arrabbiati e feriti, è giusto sentirsi così.
Allora prova ad accettare davvero quello che ti è successo. Prendi atto della situazione, accettala e butta fuori tutto quello che senti. Questa è la base per cominciare a superare l’infedeltà.
2. Fai un respiro profondo
Ti sembrerà davvero inutile, ma prova a fare un lungo e profondo respiro. Respirare in questo modo aiuta a gestire l’ansia e a ritrovare la calma.
Prova a fare questi respiri quando ti capita di ripensare all’infedeltà o quando lo stress e il panico ti attanagliano.
La respirazione lenta, infatti, invia segnali all’ipotalamo dove poi viene stimolata la risposta di rilassamento.
3. Preparati a provare tante emozioni
Stai cercando di superare l’infedeltà del tuo partner, è assolutamente normale provare una moltitudine di emozioni. Spesso diverse tra loro, contraddittorie, confuse.
Ad esempio potresti provare rabbia, tristezza, dolore, perdita, paura e confusione. Un bel mix insomma.
Non cadere nella trappola dell’evitamento. Anche se doloroso è importante che tu prenda atto di queste emozioni. Lascia semplicemente che siano.
4. Non cadere nella trappola della vendetta
Nel percorso per superare l’infedeltà spesso, non nascondiamolo, insieme alla rabbia cresce anche il sentimento di vendetta. È un impulso comune in questi casi.
Quando si cede alla vendetta, in qualsiasi sua forma, sebbene ci si possa sentire gratificati all’inizio, inevitabilmente a lungo andare non porta mai a niente di buono.
Bisogna fermarsi, riflettere e stare bene attenti a non coinvolgere nessun altro in questo tradimento, siano essi figli, famiglia o amici.
La questione riguarda solo i partner, coinvolgere altre persone rischia di portare solo risvolti negativi e di ferire altre persone che non hanno nessuna colpa o ruolo nella vicenda.
5. Non coinvolgere i bambini
Questo punto è un po’ collegato al passo precedente. Quello che è successo, quello che ti stai trovando a vivere, l’infedeltà con la quale stai facendo i conti sono aspetti riguardanti esclusivamente te e il tuo partner.
Non c’è niente di peggio che coinvolgere i figli in queste situazioni. La loro infanzia o adolescenza che sia, devono essere tutelate, protette. Non permettere che i tuoi figli stiano più male di quello che già stanno provando.
Tieni bene a mente che sebbene tu e il tuo partner non siate più una coppia…restate e resterete sempre entrambi i loro genitori.
6. La famiglia
Nelle questioni di infedeltà e tradimenti probabilmente la tua famiglia ti sosterrà sempre, in loro puoi trovare dei veri alleati.
Possono essere sicuramente una rassicurazione e una coccola in un momento così difficile.
Ma presta attenzione a non scivolare nell’autocommiserazione! Non è certo così che supererai questi momenti bui. Coinvolgi la tua famiglia con moderazione e consapevolezza.
7. Conta su qualcuno di cui ti fidi
Quello che ti stai trovando ad affrontare è difficile da gestire tutto da solo. All’inizio potrebbe sembrarti che ci stai riuscendo, forse puoi anche farcela in realtà.
Ma contare su qualcuno di cui ti fidi può essere di grande aiuto, anzi riuscire a parlare dell’infedeltà del tuo partner con qualcuno è un grande passo avanti nel tuo percorso!
8. Non è il momento di prendere decisioni importanti
Questo ti potrebbe sembrare il momento adatto per prendere grandi decisioni, fare grandi cambiamenti nella tua vita. Ma non lo è.
Tutte queste decisioni saranno dettate da emozioni molto intense e, con ogni probabilità, negative.
In situazioni accompagnate da emozioni intense e stati di shock, come la scoperta dell’infedeltà da parte del tuo partner, la razionalità viene meno.
Aspetta un po’ di tempo prima di prendere decisioni cruciali nella tua vita, pensaci bene prima e non buttarti a capofitto in qualcosa di cui poi potresti pentirti.
9. E’ inevitabile provare dolore
Esistono 5 fasi del dolore: diniego, rabbia, contrattazione, depressione e infine, accettazione. Solitamente queste fasi sono associate ad un lutto.
Però, è stato validato scientificamente che anche altre situazioni possono essere caratterizzate da queste fasi. Ad esempio le persone che subiscono un divorzio o chi si trova a dover lottare contro qualche malattia.
E sì, anche chi si trova a fare i conti con l’infedeltà!
Il percorso che le persone fanno attraverso queste fasi è personalizzato. Qualcuno può attraversare tutte le fasi, altri magari ne saltano una. Qualunque sia il tuo percorso, non evitare delle fasi, non forzare. È inevitabile provare dolore, e va bene così.
10. Datti tempo
Superare il tradimento, l’infedeltà del tuo partner richiede tempo. Non capita che un giorno ti svegli e di colpo è passato tutto. No.
Devi darti tempo e credere tu per primo che ne uscirai. Abbi pazienza e sii gentile con te stesso.
Conclusione
Se ti trovi nella situazione di dover superare l’infedeltà del tuo partner prova a partire seguendo questi dieci passi:
- Non sottovalutare il tuo shock
- Fai un respiro profondo
- Preparati a provare tante emozioni
- Non cadere nella trappola della vendetta
- Non coinvolgere i bambini
- La famiglia
- Conta su qualcuno di cui ti fidi
- Non è il momento di prendere decisioni importanti
- È inevitabile provare dolore
- Datti tempo
Possono sembrare consigli inutili o scontati. Non hanno la pretesa di farti sentire subito meglio…ma possono aiutarti a trovare la strada giusta da seguire per superare questi momenti bui e delicati.
YES YOU CAN!
Buon lavoro!
by Giuseppe Silvestrini
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail