Ansia Finanziaria: Come Affrontarla
È probabile che la tua situazione finanziaria non ti uccida, tuttavia, l’ansia finanziaria può crearti molti problemi. In quanto tale, è importante gestirla in modo efficace.
Fai un rapido test per capire il tuo livello di ansia finanziaria.
- Mi preoccupo per i soldi:
- Per niente
- Raramente
- Qualche volta
- Spesso
- Continualmente
Non pensare di essere il solo a soffrire di ansia finanziaria
Quando ci sentiamo soli il nostro stress aumenta. Se sei stressato per i soldi, è importante sapere che non sei solo. Secondo l’American Psychological Association, i problemi di denaro sono una delle principali fonti di stress nella vita di 7 adulti su 10.
Aumento significativo dell’ansia finanziaria durante il periodo della pandemia

Prenditi una pausa
Se la tua situazione finanziaria ti crea ansia, sappi che la mente fa scattare processi cognitivi disfunzionali che ci portano a sbagliare. È importante fare una pausa e schiarirsi le idee.
Per la tua salute mentale, è importante pianificare alcune attività rilassanti. Fai una passeggiata, ascolta musica, leggi un libro o dedica del tempo a respirare profondamente.
Fare esercizi di respirazione o meglio ancora praticare la Mindfulness ti aiuta ad abbassare la frequenza cardiaca, diminuire la pressione sanguigna, ridurre gli ormoni dello stress e pensare in modo più lucido.
Evita pensieri catastrofici
“Ho debiti sulla carta di credito.”
“Sono un fallimento. “
“Ho perso il lavoro.”
“Sarò povero per sempre.”
Quando le nostre finanze vanno fuori controllo, è facile scivolare in un pensiero catastrofico. Rimuginare irrazionalmente su ciò che è probabile che accada e su chi siamo, non ti aiuta. Questi pensieri esagerati creano emozioni stressanti.
Per ridurre al minimo l’impatto negativo delle preoccupazioni irrazionali è necessario mantenere le cose in prospettiva. È qui che può tornare utile il prossimo suggerimento.
Pensa allo scenario peggiore
Ti ho suggerito di evitare il pensiero catastrofico, ora ti incoraggio a pensare allo scenario peggiore? Sebbene la tua situazione economica non metta in pericolo la tua vita, l’ansia finanziaria può farlo.
Questo esercizio ti aiuta ad affrontare in modo diretto le tue paure. Dare uno sguardo approfondito allo scenario peggiore ha l’impatto paradossale di ridurre la tua ansia. È una forma di terapia dell’esposizione e può aiutarti a mantenere le cose in prospettiva.
Prenditi del tempo per pensarci bene. Ad esempio, se perdessi il lavoro, cosa succederebbe dopo? Se perdessi la casa o dovessi trasferirti con la tua famiglia, cosa faresti?
Continua a seguire la catena dei peggiori scenari possibili. Dopo un’attenta analisi, realizzerai che la situazione, sebbene scomoda, non è pericolosa per la tua vita e alla fine tornare in pista non è così improbabile.
Chiedi aiuto
La nostra ansia aumenta quando ci manca la fiducia nelle nostra capacità di affrontare le sfide. Questo è comune nel contesto della finanza personale, dove molti di noi non hanno una conoscenza strutturata alla base.
Se la tua ansia finanziaria ti causa una grave angoscia o rende la tua vita difficilmente gestibile, chiedi aiuto. Considera l’idea di lavorare con uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale: ti aiuterà a far fronte alla tua ansia e ad affrontare con il giusto approccio la tua situazione finanziaria.
Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail