Emergenza
Chiedi aiuto in caso di Emergenza!
Un momento di difficoltà spesso compromette l’adattamento personale, sociale e lavorativo ed è normale subire gli effetti disorganizzanti della crisi. In alcuni casi di grave difficoltà è possibile trovarsi in uno stato confusionale o di agitazione o perdere ogni motivazione.
Se ti senti in crisi e pensi di poter fare del male a te stesso o ad altri, è importante trovare il supporto necessario: bisogna quindi contattare immediatamente uno specialista della Salute Mentale o il tuo medico o rivolgersi all’ospedale più vicino.
In caso di emergenza, contatta subito il 118 o il 112 (Carabinieri) che sono in grado di gestire le emergenze.
Inoltre, indichiamo alcuni telefoni utili di supporto psicologico a livello nazionale:
- Telefono Amico Italia Onlus attivo 365 giorni l’anno dalle ore 10 alle 24 http://www.telefonoamico.it/: 199 284 284
- Telefono Azzurro per bambini ed adolescenti attivo 365 giorni, 24 ore su 24 http://www.azzurro.it/it: 1 96 96
Per Urgenza psichiatrica, rivorgersi ai servizi del Dipartimento di Salute Mentale.
Negli orari e nei giorni in cui i Centri di Salute Mentale sono chiusi, per le emergenze occorre rivorgersi al Pronto Soccorso o chiamare il 118.
La dottoressa Carniato è disponibile per le consulenze di supporto psicologico e psicoterapia per la gestione dei disturbi emotivi e comportamentali (ansia, panico,ossessioni e rimurginazioni, depressione) e il miglioramento delle caratteristiche di personalità, di autostima e auto-efficacia, sia in studio che via internet (Servizi di telepsicologia attraverso Skype, Zoom, Google Meet o WhatsApp).
Treviso: Centri di Salute Mentale ULSS 9
Treviso
Via Venier 42, Piano 0 31100 Treviso Centralino: 0422 328179 Centralino: 0422 328180
Via Scarpa, 9, Piano A 31100 Treviso Degenze: 0422 322002
Mogliano Veneto
Via Sciesa, 32/A, Piano 0. 31021 Mogliano Veneto Ambulatori: 041 5988601
Villorba
Via Silvio Pellico, 14, Piano 1, 31020 Villorba Ambulatori: 0422 913711
Oderzo
Via Luzzatti, 33, Piano 0, 31046 Oderzo Ambulatori: 0422 715694
Ricordo che negli orari e nei giorni in cui i Centri di Salute Mentale sono chiusi, per le emergenze occorre chiamare il 118.